|
|
Scheda dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
L'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nasce nel 1961, nel momento dell'aggressione degli Stati Uniti a Playa Girón, per solidarietà con la Rivoluzione cubana. L'Associazione Nazionale coordina l'attività degli oltre 60 Circoli che la compongono e di cui fanno parte circa 4.000 iscritti.
L’Associazione è autonoma dal Governo e dai partiti politici e si colloca nel vasto movimento progressista e antifascista del nostro Paese. L’adesione è libera a tutte le persone che condividono i principi e intendono perseguire gli scopi del nostro Statuto (vedi la sezione "Statuto"). Il lavoro svolto dai soci, a qualsiasi livello, è interamente a carattere volontario.
L'obiettivo dell'Associazione è quello di promuovere l’amicizia tra il popolo italiano e quello cubano attraverso una sempre più profonda conoscenza reciproca.
Attualmente una particolare importanza rivestono la lotta contro l'illegale blocco economico, culturale e finanziario che gli Stati Uniti impongono da oltre quarant’anni a Cuba e la lotta per la liberazione di quattro cubani ingiustamente detenuti dal 1998 negli Stati Uniti per aver monitorato, a difesa del proprio popolo, le attività terroristiche che dalla Florida vengono organizzate contro Cuba.
Dal 1992, il blocco è stato condannato per 21 volte consecutive dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’ultima votazione del 13 novembre 2012 ha registrato 188 voti a favore di Cuba, 3 contro e 2 astenuti (vedi la sezione "Blocco").
La solidarietà con Cuba è espressa mediante un’informazione corretta sulla situazione cubana e sulle cause che impediscono un normale sviluppo della sua economia. L’Associazione Nazionale invia ai propri soci la rivista bimestrale El Moncada, utilizza canali informatici con un proprio sito-web, pubblica il bollettino digitale Amicuba, è presente in Face-book, in Twitter, ha un blog Amicuba*IsolaRibelle e un canale in YouTube, organizza dibattiti e conferenze e partecipa a incontri promossi da altri, per contrastare l'informazione dei tradizionali mezzi di comunicazione che su argomenti riguardanti Cuba risulta essere falsa, distorta e incompleta.
In accordo con le autorità cubane, l’Associazione finanzia progetti e promuove "gemellaggi" (vedi la sezione "Gemellaggi") tra i Circoli delle Regioni italiane e le Province cubane. Favorisce i contatti, anche a livello locale, tra le forze della società civile italiana e le omologhe istituzioni cubane al fine di raggiungere una migliore reciproca conoscenza.
Infine l’Associazione rappresenta l’Italia e fa parte della Giunta Direttiva di mediCuba-Europa, organizzazione plurinazionale che opera in solidarietà con Cuba nel campo della salute.
|