|
|
circolo |
indirizzo |
telefono |
fax |
mail |
nessun risultato |

 
CASA DE LAS AMERICAS - CUBA
Il CIREN
foto dell'incontro con Roberto, fratello di Renč e
avvocato dei cinque e avvenuto nella sede icap con il responsabile per
i cinque dell'asamblea popolar e il delegato del Granma

 
 
CORSI CULTURALI
programma in pdf
CASA DE LAS AMERICAS - CUBA
Dal 1998, la Casa de las Americas ha coordinato incontri culturali tra studenti universitari e intellettuali cubani, i quali sono stati una magnifica esperienza tanto per gli studenti quanto per le nostre istituzioni.
Questi incontri hanno come sede la Casa de las Americas, e si organizzano in forma coordinata tra la nostra Istituzione e l’ufficio didattico delle Universitā interessate, oltre ai professori che dirigono i programmi accademici.
Per mezzo degli incontri gli studenti possono accedere ad un panorama attualizzato della storia socio-culturale cubana e latinoamericana, e dialogare con molti dei suoi protagonisti. I programmi possono includere conferenze di letteratura, teatro, arti di pittura, musica, danza, religioni, storia culturale, cinema, storia sociale, etc.;
Si possono inoltre includere temi come quello del commercio, investimenti stranieri, le relazioni tra il turismo e l’ecologia, tra la storia e l’ecologia, il comportamento dell’economia cubana dal 1959 in poi, i piani di salute e di educazione, il sistema giuridico, il Governo, l’architettura urbana,sport, relazioni Cuba-Stati Uniti, o qualsiasi altro tema di interesse. I temi da trattare in questi incontri dipendono dagli interessi di ogni Universitā, sebbene devono sempre girare intorno alla storia socio-culturale cubana e latinoamericana, che č il nostro profilo istituzionale.
Questi incontri possono avere una durata da una a quattro settimane, e gli studenti possono inoltre visitare musei, istituzioni culturalismi di interesse storico, assistere a spettacoli di teatro, danza, balletti e concerti, come complemento alle conferenze e dibattiti. Lo stesso potranno realizzare incontri con importanti specialisti per ogni categoria: scrittori, ricercatori, critici, registi, artisti, etc.
La Casa de las Americas ha al suo interno una infrastruttura che garantisce la gestione di Visti d’ingresso, trasporto dal e per l’aeroporto, pronto soccorso e assicurazione medica, alloggiamento, accesso ad internet, coordinazione di visite ed escursioni fuori provincia, per un costo dipendente dal numero di giorni e dei partecipanti.
COSTO SETTIMANALE DEL CORSO : 100.00 EURO AD ALUNNO
ALLOGGIAMENTO NELLA RESIDENZA DELLA CASA DE LAS AMERICAS (CON COLAZIONE E CENA ): 30.00 EURO AL GIORNO PER ALUNNO
ASSICURAZIONE MEDICA : 5.00 EURO AL GIORNO.
PER INFO: RASTASKA@VIRGILIO.IT
PROPOSTA PER UNA SETTIMANA
LUNEDI’
10:00 - RICEVIMENTO NELLA CASA DE LAS AMERICAS.
11:00 - I CLASSE: STORIA DI CUBA. DALLA COLONIA A LA REPUBBLICA.
- VISITA A LOCALI STORICI DEI SECOLI DAL XVI AL XIX, SITUATI NEL CENTRO STORICO DELL’AVANA.
14:00 II CLASSE. LA RIVOLUZIONE.
- VISITA AL MUSEO DELLA RIVOLUZIONE.
MARTEDI’
10:00-12:00. CLASSE III. L’ECONOMIA CUBANA ATTUALE.
14:00-16:00. CLASSE IV. RELIGIONI DISCENDENTI AFRICANE A CUBA.
- VISITA AD UNA CASA TEMPIO
MERCOLEDI’
10:00-12:00 CLASSE V. PITTURA CUBANA CONTEMPORANEA.
- VISITA AL MUSEO NAZIONALE DELLE BELLE ARTI.
14:00-16:00. CLASSE VII. PRINCIPALI TEMATICHE DEL CINEMA CUBANO NELLE ULTIME DECADI.
GIOVEDI’
10:00-12:00. CLASSE VII. CUBA OGGI: PROGETTI SOCIO-CULTURALI.
14:00-16:00. CLASSE VIII. I PROTAGONISTI DELLA STORIA CULTURALE CUBANA. INVITATO UNO SCRITTORE O UN PITTORE CUBANO.
18:00. CHIUSURA DEL CORSO.
VENERDI’
10:00. VISITA A LA COMUNITA’ "LAS TERRAZAS" . DICHIARATO PATRIMONIO DELL’UMANITA’ COME RISERVA DELLA BIOSFERA SITUATO FUORI DALL’AVANA.
PROPOSTA PER DUE SETTIMANE
LUNEDI’
10:00. APERTURA DEL CORSO. BENVENUTO ALLA CASA DE LAS AMERICAS.
10:30. VISITA ALL’ISTITUTO CASA DE LAS AMERICAS.
11:00. I CLASSE. STORIA DI CUBA. DALLA COLONIA A LA REPUBBLICA.
- VISITA AL MUSEO DELLA CITTA’ E AI LUOGHI DI INTERESSE STORICO DEI SECOLI DAL XVI AL XIX, SITUATI NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ DELLA AVANA.
MARTEDI’
10:00. II CLASSE. LA RIVOLUZIONE.
- VISITA AL MUSEO DELLA RIVOLUZIONE.
MERCOLEDI’
10:00-12:00. III CLASSE. RELIGIONI DISCENDENTI AFRICANE A CUBA.
GIOVEDI’
10:00-12:00. IV CLASSE. PANORAMA DELLA MUSICA CUBANA CONTEMPORANEA
14:00. VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA.
VENERDI’
10:00-12:00. V CLASSE. PANORAMA SULL’ARTE CUBANA.
VISITA AL MUSEO NAZIONALE DELLE BELLE ARTI.
SABATO E DOMENICA
ESCURSIONE FUORI CITTA’ (OPZIONALE)
LUNEDI
10:00-12:00. VI CLASSE. CUBA OGGI: PROGETTI SOCIO-CULTURALI
MARTEDI’
10:00-12:00. VII CLASSE. PROGRAMMI EDUCAZIONALI E MEDICI A CUBA.
MERCOLEDI’
10:00-12:00. VIII CLASSE. SITUAZIONE ECONOMICA E D’INVESTIMENTI STRANIERI A CUBA.
GIOVEDI’
10:00-12:00. IX CLASSE. LETTERATURA CUBANA CONTEMPORANEA.
VENERDI’
10:00-12:00. X CLASSE. PANORAMA DEL CINEMA CONTEMPORANEO
14:00. PROIEZIONE DI UNA PELLICOLA CUBANA.
CHIUSURA DEL CORSO
PROPOSTA PER QUATTRO SETTIMANE
LUNEDI 9:30. Ricevimento nella Casa de las Americas
10:30 I Tema: Panorama storico. Periodo coloniale.
visite alle piazze, fortezze, costruzioni religiose, civili e militari del secolo XVI-XVII.
19:30. Visita alla Fortezza di San Carlos de la Cabana. Cerimonia del Canonazo delle nove.
MARTEDI 10:00-12:00. I Tema: Panorama storico. Dalla Repubblica alla Rivoluzione.
Visita al Museo della Rivoluzione.
MERCOLEDI
10:00-12:00. II Tema: Le dimensioni della Religione a Cuba. Cattolici e protestanti
14:00-16:00. III Tema: Impatto delle trasformazioni socioeconomiche. La cultura cubana della seconda metā del XX secolo.
GIOVEDI 10:00-12:00. II Tema: Le dimensioni della Religione a Cuba. Religioni di discendenza africana. Visita ad una Casa Tempio.
14:00-16:00. III Tema: Impatto delle trasformazioni socioeconomiche. La cultura cubana della seconda metā del XX secolo.
VENERDI 10:00-12:00. II Tema: Impatto della trasformazione socioeconomica.
L’economia cubana dopo il 1959.
14:00-16:00. II Tema: Impatto della trasformazione socioeconomica. Politica, relazioni estere, emigrazione e societā cubana oggi.
SABATO E DOMENICA Escursioni facoltative fuori provincia
LUNEDI 10:00-12:00. IV Tema: Musica cubana contemporanea. Principali tendenze a partire dal 1959 e impatto delle trasformazioni socioeconomiche nel contesto musicale cubano.
14:00-16:00. Incontro con giovani musicisti.
MARTEDI 10:00-12:00. IV Tema: Musica cubana contemporanea. La "Transculturazione" di generi e stili nella musica cubana attuale. La sua presenza nel mercato globale.
14:30. IV Tema: Il linguaggio della danza a Cuba.
MERCOLEDI 10:00-12:00. V Tema: L’arte nella Rivoluzione. Le sue principali tendenze e la sua presenza nel mercato globale.
14:30. Visita alla galleria d’arte.
GIOVEDI 10:00-12:00. V Tema: L’arte nella Rivoluzione. Predecessori immediati e impatto delle trasformazioni socioeconomiche nella creazione posteriore.
14:00. Visita al Museo Nazionale delle Belle Arti. Sale Cubane.
VENERDI 10:00-12:00. Societā civile e culturale a Cuba.
SABATO E DOMENICA Escursioni facoltative fuori provincia
LUNEDI 10:00-12:00. VII Tema: Letteratura cubana contemporanea(I).
MARTEDI 10:00-12:00. VII Tema: Letteratura cubana contemporanea(II).
14:00. Incontro con uno scrittore
MERCOLEDI 10:00-12:00. VII Tema: La critica letteraria nel panorama culturale attuale.
GIOVEDI 10:00-12:00. VII Tema: Sistema editoriale cubano. La letteratura cubana all’estero.
VENERDI 10:00-12:00. VII Tema: Teatro cubano contemporaneo. Le sfide della scena.
Prof. Vivian Martinez Tabares
SABATO E DOMENICA Escursioni facoltative fuori provincia
LUNEDI 9:30-12:30. VIII Tema: Cinema cubano contemporaneo. Le produzioni dopo il 1959.
MARTEDI 9:30-12:30. VIII Tema: Cinema cubano contemporaneo. Gli anni ‘80
MERCOLEDI
9:30-12:30. VIII Tema: Cinema cubano contemporaneo. Gli anni ‘90.
GIOVEDI 9:30-12:30. VIII Tema: Cinema cubano contemporaneo. I giovani registi.
18:00. CHIUSURA DEL CORSO
ORGANIZZAZIONE TECNICA:
Andrea Paolieri 3395680858
AGENZIA DI VIAGGI: LONGAUS VIAGGI
Via Ferrucci 20
50013 Campi Bisenzio (Firenze)
tel +39 (0) 55 8979411
fax + 39 (0) 55 8944724
|